Buongiorno,
Giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 12:00 alle 14:00 circa, il responsabile della ditta Itex di Roma sarà in sezione per consulenze e dimostrazioni su personal computer e telefono accessibile.
Chi fosse interessato contatti la segreteria, Sig.ra Michela.
104 the Caregiving Expo
8; 9; 10 maggio 2025 – ingresso gratuito con registrazione
FIERA DI PORDENONE www.fierapordenone.it – Biglietti online
Ci prendiamo cura di chi si prende cura
La fiera dedicata alla cura e all’assistenza delle persone anziane, fragili e con disabilità.
Una fiera rivolta sia ai professionisti che ai privati Incentrata sull’assistenza alle persone più deboli e fragili e sul miglioramento delle condizioni di vita di anziani e soggetti con disabilità, 104 – The Caregiving Expo si rivolge sia agli operatori professionali dell’intera filiera del caregiving sia ai privati interessati a conoscere le migliori soluzioni per una quotidianità più inclusiva e accessibile.
Workshop, convegni, eventi culturali e crediti formativi
In mostra i migliori prodotti e servizi per la cura della persona, presentati da aziende italiane ed estere
La Fondazione Arena di Verona annuncia il ritorno di “Arena per Tutti” per un Arena di Verona Opera Festival ancora più accessibile. In occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival, la Fondazione riserva, per 26 serate, 100 posti a sera a persone con disabilità sensoriale e intellettiva e ai loro accompagnatori. Gli spettatori potranno seguire lo spettacolo dalle prime file della platea, con servizi dedicati: audio descrizione dal vivo, sottotitoli per persone sorde, materiali in linguaggio facile da leggere e libri di sala accessibili, disponibili in italiano, inglese e tedesco.
In 13 dei 26 appuntamenti del progetto “Arena per Tutti” sono previsti percorsi multisensoriali all’interno dell’Arena. Inoltre, il 19 luglio, il 10 agosto e il 29 agosto, i professionisti del canto lirico della Fondazione Arena di Verona offriranno un’esperienza dedicata alla voce.
Le opere in programma includono: “Nabucco” (nuova produzione di Stefano Poda), “Aida” (allestimento del 2023 di Stefano Poda), “Carmen” (storica regia di Franco Zeffirelli), e “La Traviata” (versione di Hugo de Hana). Le date degli spettacoli sono disponibili sul sito del progetto “Arena per Tutti 2025”.
Per prenotare, è necessario compilare il modulo “Arena per Tutti” – Arena Opera Festival 2025.
Per ulteriori informazioni, scrivere a: inclusione@arenadiverona.it.
La Flumen Viaggi propone quanto segue:
Trekking multisensoriale
lungo il cammino delle 44 chiesette nelle valli del Natisone (Udine)
6 giorni dal 26 agosto al 31 agosto 2025
Prenotazioni entro il 26 maggio 2025 rivolgendosi al 348-30.56.471 mail: luigia@flumenviaggi.it
Ricordiamo che il 5×1000 è uno strumento finanziario di aiuto estremamente utile e importante anche per noi. Vi chiediamo pertanto di sostenerci tramite la dichiarazione dei redditi segnando il codice fiscale 80006180931.
Grazie fin da ora per il tuo/vostro sostegno.
* * *
Per inviare comunicazioni si prega di non rispondere direttamente a questa e-mail ma di scrivere a uicpn@uiciechi.it o redazione@uicpordenone.org.
Per ricevere la newsletter inviare un messaggio a:
uicpordenone-subscribe@uicpordenone.org
Per annullare la sottoscrizione:
uicpordenone-unsubscribe@uicpordenone.org
Per ricevere le news via WhatsApp: 351-37.29.895.
Si consiglia di inserire il numero in rubrica.