Buongiorno,
1. Con grande soddisfazione comunichiamo l’ottima riuscita del laboratorio di lettura, con annesse attività manuali per i bambini della primaria, svoltosi lunedì 16 e 19 giugno.
Spiace invece prendere atto dell’annullamento della stessa iniziativa programmata per gli adolescenti, causa scarse adesioni ed interesse.
E’ davvero un peccato non cogliere e sfruttare simili occasioni, avendo a disposizione personale specializzato e qualche risorsa su cui contare. Queste mancate adesioni fanno e faranno riflettere!
2. Prima Gara di Pesca alla Trota organizzata dall’UICI Regionale
Sabato 05 Luglio 2025 al Laghetto di Forni di Sopra.
Programma
Arrivo al laghetto di Forni di Sopra: ore 10.15
ore 10.20: assegnazione di un pescatore del luogo al partecipante disabile (da prenotare all’atto dell’iscrizione), è consentito partecipare con pescatore di propria fiducia comunicandolo all’organizzazione entro e non oltre il 26 giugno 2025.
Piccola merenda di benvenuto fino alle 10.50 (panino CON SALSICCIA + 1 birra o bott. acqua)
Inizio Gara con tempo unico ore 10.55: canna in acqua!
Fine Gara: ore 11.55 al segnale recupero lenza!
Ore 12.00 c.a. Pesa del Pescato!
12.15 Premiazioni di tutti i partecipanti.
Ore 12.45 Pranzo: sulla riva del lago!
20,00 euro a persona. Le bibite sono a parte… eccetto quella della merenda colazione.
BISOGNA GIUNGERE SUL POSTO CON I PROPRI MEZZI.
CORRIERA TRIESTE – AURONZO della TPL FVG.
Corriera diretta da Trieste a Forni di Sopra con partenza alle 07.15 dall’Autostazione di Trieste, da Monfalcone Piazza unità D’Italia, ed arrivo a Forni di Sopra Centro in Via Nazionale alle 10.04.
Per il ritorno: Partenza da Forni di Sopra Via Nazionale alle 16.59 ed arrivo Monfalcone Via Nino Bixio (fronte 26) alle 1925, a Trieste Autostazione alle 19.50.
Per ogni ulteriore delucidazione e la prenotazione per la partecipazione alla gara, chiamare L’Unione Italiana Ciechi di Trieste o il Coordinatore Hubert Perfler (Presidente Regionale UICI del Friuli Venezia Giulia), entro e non oltre il 26 giugno 2025, al cell. 348-64.23.872.
3. Riportiamo dall’A.N.Fa.Mi.V.
Tecnologia e autonomia: dimostrazione dei Ray-Ban Meta per persone con disabilità visiva
Siamo felici di invitarvi a un momento speciale dedicato all’innovazione e all’autonomia: una dimostrazione dei Ray-Ban Meta, gli occhiali smart sviluppati da Meta e Ray-Ban, con funzionalità che possono aprire nuove possibilità per le persone con disabilità visiva.
Durante l’incontro, che si terrà mercoledì 2 luglio alle ore 10:30 presso la sede A.N.Fa.Mi.V. aps-ets in viale Armando Diaz 60 a Udine, esploreremo come questi dispositivi – dotati di comandi vocali, assistente integrato e fotocamera – possano supportare la mobilità, la fruizione dell’ambiente circostante e l’interazione quotidiana con il mondo. Sarà un’occasione per toccare con mano il potenziale della tecnologia al servizio dell’inclusione.
L’evento è aperto a tutti, con un’attenzione particolare alle persone cieche o ipovedenti, alle loro famiglie e a chi si occupa di accessibilità, autonomia personale, orientamento e mobilità.
4. Proposte librarie dalla nostra biblioteca
Nel ricordare ancora una volta che la nostra biblioteca dispone di numerosi titoli registrati e può anche prelevare dal serbatoio nazionale del libro parlato, su richiesta e tutto gratuitamente, di seguito includiamo qualche proposta per una lettura interessante, ottimo espediente per combattere il caldo.
Caboni Cristina: La collana di cristallo; cd 1; D2223; romanzo
Chevalier Tracy: La maestra del vetro; cd 1; D2213; romanzo
Gunn Jon: Il miracolo di Sharon; cd 1; D2210; cinema-audiodescrizioni
Massimi Alberto: Le furie di Venezia: cd 1; D2217; romanzo
May Peter: Il rumore del ghiaccio; cd 1; D2212; romanzo giallo
Mian marzio G.: Volga blus – viaggio nel cuore della Russia; cd 1; D2222; reportage
Vecchioni Roberto: Tra il silenzio e il tuono; cd 1; D2220; Romanzo
Un caro e rinnovato saluto a Voi tutti.
* * *
Per inviare comunicazioni si prega di non rispondere direttamente a questa e-mail ma di scrivere a uicpn@uiciechi.it o redazione@uicpordenone.org.
Per ricevere la newsletter inviare un messaggio a:
uicpordenone-subscribe@uicpordenone.org
Per annullare la sottoscrizione:
uicpordenone-unsubscribe@uicpordenone.org
Per ricevere le news via WhatsApp: 351-37.29.895.
Si consiglia vivamente di inserire il numero in rubrica.