Buongiorno,
1. Riportiamo dal comunicato n. 34 della sede centrale questa interessante opportunità.
la Salvamento Academy, agenzia formativa che opera a livello nazionale con una capillare rete di docenti nell’ambito del primo soccorso, salvataggio, prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, insieme all’Italian Academy of Rescue and Resuscitation (IARR), società medico scientifica accreditata presso il Ministero della Salute, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con lèUnione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti nazionale per attivare un progetto denominato “Mani che vedono”.
Il principale obiettivo del progetto è quello di definire dei percorsi formativi specifici per l’addestramento alle manovre di rianimazione cardio-polmonare con l’impiego del defibrillatore, in modo da aumentare e migliorare le conoscenze scientifiche e il know-how nell’insegnamento e l’addestramento dei soccorritori non vedenti e ipovedenti, contribuendo a diffondere la cultura del primo soccorso nella comunità, senza alcuna distinzione.
La Salvamento Academy con i propri Istruttori e Centri di Formazione organizzerà nei prossimi mesi corsi di formazione BLSD gratuiti, supportati da materiale didattico opportunamente realizzato, accessibili e fruibili dalle persone non vedenti e ipovedenti, in modo da favorire l’acquisizione delle conoscenze da parte dei partecipanti, come manuali in Braille e audiolibri, oltre a precisi standard e procedure di addestramento con un qualificato approccio all’emergenza sanitaria, secondo le linee guida internazionali sviluppate sulla base delle più recenti raccomandazioni ILCOR, per ottenere il riconoscimento dalla comunità medico-scientifica internazionale.
Per poter organizzare i corsi sul territorio nelle singole sezioni – che saranno totalmente gratuiti, – siamo a chiedere una adesione di massima al progetto, nella quale sarà necessario indicare:
numero dei possibili partecipanti;
quanti non vedenti e quanti ipovedenti;
preferenza del manuale se Braille, a stampa ingrandita o su supporto audio;
periodo nel quale si preferisce venga tenuto il corso che ha una durata di circa 5 ore;
località nella quale devono essere svolte le attività formative.
Chi fosse interessato è gentilmente pregato di dare la propria adesione di massima entro il 31 maggio direttamente via WhatsApp al 351-37.29.895 oppure via mail a uicpn@uici.it specificando chiaramente quanto richiesto sopra.
2. Sabato 31 maggio a Sacile, organizzata dall’Associazione Circolo della cultura del Bello, si svolgerà la seconda edizione della Passeggiata tra i profumi delle stagioni per le vie della città. Partenza dalla chiesa di San Liberale alle ore 17:00.
3. Venerdì 23 maggio alle ore 16:00 presso il Casello di Guardia di Porcia (via De Pellegrini) avrà luogo l’inaugurazione della mostra d’arte “IL CUORE VIAGGIA CON L’ARTE” – Emozioni nei 5 Sensi – PROGETTO – LUCE di Laura Toffoli.
Le opere esposte sono corredate da didascalie in Braille realizzate dalla nostra biblioteca.
4. Nelle giornate di domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025 l’Associazione 3 Dimensioni organizza una serie di eventi tra cui la possibilità di provare un’esperienza in canoa, iniziativa aperta e possibile a tutti.
Chi fosse interessato si segnali e contatti i seguenti numeri:
340-82.75.976 – 328-64.36.471
5. Il 5×1000: un’occasione per te, un’opportunità per noi!
Cod. Fis. 80006180931
Un rinnovato e cordiale saluto a tutti voi.
* * *
Per inviare comunicazioni si prega di non rispondere direttamente a questa e-mail ma di scrivere a uicpn@uiciechi.it o redazione@uicpordenone.org.
Per ricevere la newsletter inviare un messaggio a:
uicpordenone-subscribe@uicpordenone.org
Per annullare la sottoscrizione:
uicpordenone-unsubscribe@uicpordenone.org
Per ricevere le news via WhatsApp: 351-37.29.895.
Si consiglia vivamente di inserire il numero in rubrica.