Buongiorno,
1. Ultimi due giorni per dare l’adesione di massima ad un corso di primo intervento (vedi bollettino precedente). Si precisa che, al momento, non sappiamo le tempistiche di realizzazione dell’iniziativa e che, in ogni caso, non sarà immediata. Termine ultimo 31 maggio 2025 via mail in ufficio.
2. Si sta organizzando per la seconda metà di giugno un’iniziativa di lettura con annesso laboratorio tattile dedicata ai nostri bambini della scuola primaria. Si prevedono un paio di incontri mattutini in sede, con il supporto delle educatrici. Maggiori info tramite le stesse educatrici di riferimento dei bambini a partire dalla prossima settimana.
3. Nell’ambito del Campionato italiano di Blind Tennis 2024-2025, che si svolgerà presso Tennis Club Maniago nelle giornate di sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, Domenica dalle 14:30 alle 16:00 si terrà una dimostrazione pratica di blind tennis.
4. Domenica 21 luglio, alle ore 19:30, al Festival Mittelfest di Cividale del Friuli, andrà in scena Messaggeri, uno spettacolo di danza pensato per essere fruibile in modo autentico e immersivo anche dal pubblico non vedente e ipovedente.
Grazie ad un sistema di audiodescrizione integrata dal vivo, lo spettacolo diventa un’esperienza totalmente coinvolgente, che parla direttamente a tutto il suo pubblico.
È un’esperienza unica: emozione, corporeità e tecnologia si fondono per un teatro davvero inclusivo.
Non un adattamento posticcio, ma un’opera che considera fin dall’inizio anche la fruizione e l’interazione visuo-accessibili.
Info e biglietti: https://www.mittelfest.org/spettacolo/messaggeri/
5. l’UICI Marche per la stagione estiva 2025 organizza delle uscite in barca a vela aperte ai soci ed ai loro accompagnatori lungo la Riviera del Conero, sia a scopo ricreativo, sia come modalità di avvicinamento al mondo della vela.
Le uscite hanno programmi di diversa durata
– Iniziativa giornaliera:
Partenza entro le 10 di mattina, veleggiata sulla riviera del Conero, bagno sulle più belle spiagge della riviera, sosta in barca per il pranzo, rientro ore 18.
Costo a persona 60 euro pranzo escluso, massimo 6/7 partecipanti, oppure noleggio imbarcazione euro 350.
Verrà offerto un aperitivo in barca.
Supplemento con pranzo e bevande 20 euro a persona.
– Iniziativa week-end:
Venerdì pomeriggio imbarco, giro su riviera del Conero, cena a bordo e pernottamento in barca.
Sabato mattina colazione in barca, veleggiata sul Conero, bagno sulle baie più belle della riviera, pranzo a bordo; Pomeriggio possibile rientro in porto e visita della città, cena in locale cittadino o cena a bordo.
Domenica colazione, veleggiata sul Conero, bagno, pranzo a bordo, rientro in porto tardo pomeriggio possibilità di pernottamento in barca o partenza.
Numero dei partecipanti per week-end 4 disposti su 2 cabine doppie.
Costo iniziativa 250 euro a persona.
Esclusi i costi della cambusa, carburante. Su richiesta lo stesso programma può essere effettuato durante la settimana.
Alle persone con disabilità visiva è richiesta una buona autonomia personale o la presenza di un accompagnatore.
Per eventuali prenotazioni e informazioni contattare Andrea Cionna al numero 3355-32.08.01, o mandare un’email all’indirizzo andreacionna0@gmail.com
Nel terminare anche questo aggiornamento, Vi salutiamo molto cordialmente.
* * *
Per inviare comunicazioni si prega di non rispondere direttamente a questa e-mail ma di scrivere a uicpn@uiciechi.it o redazione@uicpordenone.org.
Per ricevere la newsletter inviare un messaggio a:
uicpordenone-subscribe@uicpordenone.org
Per annullare la sottoscrizione:
uicpordenone-unsubscribe@uicpordenone.org
Per ricevere le news via WhatsApp: 351-37.29.895.
Si consiglia vivamente di inserire il numero in rubrica.