Bollettino informativo n 23 del 2025

Buongiorno,

1. Il Consiglio della Sezione Territoriale di Pordenone dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS – APS è chiamato a riunirsi in seduta pubblica presso i locali della sede sociale sita in Galleria San Marco, n. 4 – 33170 – PORDENONE oppure collegandosi online con Google Meet- digitando dal proprio browser il seguente indirizzo: http://meet.google.com/miz-davf-ynn; oppure utilizzando il telefono componendo il 02-87.32.37.73 – dopo l’help in inglese digitare il seguente codice pin: 815.591.283 terminando con cancelletto – martedì 01 Luglio 2025, alle ore 14.30, con il seguente ordine del giorno:

1. 1approvazione verbale della seduta precedente;

2. situazione finanziaria e di cassa e aggiornamento disposizioni;

3. comunicazioni dalla Presidenza;

4. riferimenti dei consiglieri;

5. riferimenti dalla referente per l’istruzione;

6. riferimenti dal rappresentante in seno al Consiglio Regionale UICI – FVG;

7. nomina e revoca consiglio I.Ri.Fo.R. Sezione Territoriale di Pordenone

8. nuove iscrizioni all’U.I.C.I;

9. varie ed eventuali.

2. Come già anticipato in un bollettino di qualche tempo fa, si conferma che, con la nuova normativa stradale, il tesserino parcheggio invalidi può essere utilizzato in tutti gli stalli blu, a prescindere se lo stallo riservato sia occupato o libero.

Non può essere invece utilizzato sugli stalli riservati personalizzati, ove si evidenzia il numero di concessione.

Ciò vale in tutto il territorio nazionale e per il transito nelle Ztl di Pordenone. Per le Ztl di altre città sarà necessario informarsi in loco.

3. Lunedì 16 e giovedì 19 giugno, presso la nostra sede, dalle ore 14:30 alle 17:00, si svolgerà un lavoratorio di lettura per i bambini della scuola primaria, accompagnati e seguiti dalle rispettive educatrici. L’iniziativa, curata da Marcella Basso e proposta dalla nostra biblioteca del libro parlato, si articolerà nella lettura di alcuni brani tratti dal “Manuale delle giovani Marmotte” di Walt Disney e da attività pratiche manuali collegate. I nostri bambini saranno accompagnati da un amichetto o amichetta per condividere l’esperienza.

Al riguardo si sta cercando di organizzare un’omologa attività anche per gli adolescenti, con un’altra proposta libraria, per i primi di luglio. Saremo più precisi nel prossimo comunicato.

4. La Flumen Viaggi ci propone un’altra delle sue stuzzicanti iniziative:

Ischia sensoriale, tra il respiro del mare e la voce del tempo

6 giorni dal 01 ottobre al 06 ottobre 2025

Pagina indietro